La protezione delle persone fragili, come anziani, disabili o individui incapaci di gestire autonomamente i propri interessi, è un tema fondamentale del diritto civile. L’avvocato Ivana Presutti a Torino offre assistenza legale specializzata nelle procedure di amministrazione di sostegno, tutela e curatela, garantendo un intervento rapido, professionale e rispettoso della dignità della persona assistita.
Amministrazione di Sostegno: cos’è e quando serve
L’amministrazione di sostegno è uno strumento previsto dalla legge per aiutare persone parzialmente o temporaneamente incapaci di provvedere ai propri interessi. È una misura meno invasiva rispetto alla tutela o alla curatela, perché consente all’amministrato di conservare la propria capacità di agire per tutti gli atti non espressamente delegati all’amministratore.
È utile, ad esempio, per:
- Persone anziane non più autosufficienti.
- Disabili psichici o fisici.
- Malati gravi che necessitano di assistenza nella gestione patrimoniale e personale.
L’avvocato Ivana Presutti a Torino assiste nella richiesta al giudice tutelare per la nomina di un amministratore di sostegno e nella redazione dei piani di assistenza personalizzati.

Tutela e Curatela: quando intervengono
Quando la persona è dichiarata interdetta per totale incapacità di intendere e volere, il giudice nomina un tutore che ne gestisce integralmente i diritti e il patrimonio.
La curatela, invece, riguarda le persone inabilitate o parzialmente capaci, che possono compiere alcuni atti autonomamente ma necessitano di assistenza per decisioni più complesse.
L’avvocato Ivana Presutti fornisce consulenza legale per:
- Presentazione del ricorso per interdizione o inabilitazione.
- Gestione del patrimonio e degli atti giuridici nell’interesse della persona protetta.
- Rapporti con il giudice tutelare e rendicontazione periodica.